4 ragazza rullo 1

Come verniciare un muro con la muffa? Ecco cosa usare per eliminare l’umidità ed evitare che si riformi

Quando la muffa si forma all’interno di casa (o comunque di un locale chiuso) forma chiazze scure più o meno grandi  sul soffitto o sulle pareti; abbiamo già visto che è importante eliminare la muffa da interno non solo per una questione estetica – comunque importante – ma soprattutto perché può essere dannosa per persone e animali.

 

Come verniciare un muro con la muffa?

Siccome la muffa da interno spesso si manifesta sottoforma di chiazze scure, può sembrare sufficiente dare una mano di vernice tradizionale in modo tale da coprire la zona infestata.

Tuttavia così il problema non si risolve: poco dopo la muffa continuerebbe a crescere sull’area interessata e a svilupparsi altrove su muri e soffitto.

Prima di pitturare un muro con la muffa è necessario trattare la parete con un antimuffa in grado di:

  • eliminarla
  • disinfettare
  • azzerare il rischio di recidive

 

Muffa K.O. è il migliore antimuffa sul mercato: è una pasta di facilissima applicazione che va stesa direttamente sulle macchie di muffa utilizzando un pennello o il rullo.

Una volta applicata, elimina la muffa grazie al suo potere igienizzante e sbiancante coprendola e evitandone la formazione in un secondo momento.

Nel caso la muffa sulla parete si presentasse con forti efflorescenze, prima di applicare Muffa K.O. consigliamo di disinfettare l’area interessata con uno spray disinfettante.

Per la massima efficacia è necessario stendere almeno due mani di Muffa K.O. (o comunque fino a ottenere un’ottima copertura) e poi lasciarlo asciugare (ci mette circa un’ora): dopo che il prodotto è asciutto consigliamo l’applicazione del nostro fissativo termico Kalorfix che rafforza il potere antimuffa e dà calore ai muri di casa.

Ora possiamo finalmente pitturare la parete!

 

Che pittura utilizzare dopo aver steso l’antimuffa Muffa K.O.?

L’ideale è utilizzare un’ottima pittura traspirante additivata con il nostro prodotto TermiKamix.

E il gioco è fatto!

Ricordiamo che Muffa K.O. non è una pittura ma un prodotto da sottofondo ecologico e traspirante privo di cellulose, che nel lungo periodo sviluppano pappe batteriche responsabili della formazione di muffa.

Inoltre è davvero facile da usare, la sua applicazione è velocissima: ve l’abbiamo mostrato in questo video!

Vuoi dipingere una parete con la muffa e sei interessato a Muffa K.O. e agli altri prodotti di cui ti abbiamo parlato in questo approfondimento?

In questa pagina trovi tutti i rivenditori che distribuiscono i nostri prodotti: contatta quello più vicino a te!

Utilizzare Muffa K.O. su una parete con la muffa: qual è il risultato?

Un’immagine vale più di mille parole: ecco alcune fotografie che ti mostrano il prima e il dopo di una parete con la muffa trattata con i prodotti di cui ti abbiamo parlato in questo articolo.

Condividi questo articolo