6 rimedi 1

Eliminare la muffa: 3 errori fai-da-te da evitare + la soluzione definitiva

In questo articolo scopriremo passo passo perché i rimedi fai-da-te per eliminare la muffa sono la soluzione sbagliata ai vostri problemi.

Prima analizzeremo i 3 errori principali, dopodichè capiremo come eliminare definitivamente la muffa dai vostri ambienti.

Se però prima volete sapere cos’è la muffa e perché si forma, abbiamo scritto un articolo a riguardo.

Se invece conoscete già l’argomento e state per attuare qualche rimedio fai-da-te, prendetevi 5 minuti e leggete questo articolo.

Innanzitutto partiamo sfatando un mito: non si può rimuovere la muffa con rimedi fai-da-te.

Questo perchè un trattamento sbagliato del problema non è in grado di rimuovere la muffa e ciò che crea gravi pericoli per la vostra salute e quella dei vostri animali.

Prima di rivelarvi qual è la soluzione definitiva contro la muffa, vediamo quali sono i rimedi fai-da-te più popolari e perché sono la scelta peggiore che si possa fare.

Analizziamoli subito uno a uno.

 

Eliminare la muffa con la candeggina

È uno dei primi rimedi che avete trovato su internet, vero?

Ecco, è normale. Succede a tutti, ma dovete sapere una cosa:

la candeggina come rimedio per la muffa è allo stesso tempo l’opzione più facile da trovare su internet, ma anche la peggiore.

Perché?

Perché è molto allettante raccontarvi che basta una semplice candeggina da 5 euro per risolvere il problema, ma la verità è un’altra purtroppo.

La candeggina contiene ipoclorito di sodio, una sostanza tossica e volatile. Ciò fa sì che il prodotto evapori velocemente senza agire in profondità e perdendo quindi d’efficacia.

Ma c’è di più. La candeggina è sconsigliata anche per un altro motivo.

Di solito la si applica strofinando la zona soggetta a muffa, ma così facendo il problema peggiora in modo drastico perché le spore si diffondono e la muffa si espande.

Quindi arriviamo ad un’unica conclusione: la candeggina non riduce il problema. Anzi, lo peggiora.

 

Eliminare la muffa con la pittura antimuffa

Si tratta del rimedio più popolare dopo la candeggina, ma anche in questo caso non risolverà la vostra situazione.

Non preoccupatevi però, fra pochi minuti scoprirete la soluzione adatta. Intanto capiamo perché la pittura antimuffa non soddisferà i vostri bisogni.

Questo rimedio è inutile perché consiste in una pittura normale a cui è stato solo aggiunto un igienizzante.

Infatti la pittura antimuffa contiene biocida, una sostanza chimica che riesce a eliminare solo qualche germe presente sulla parete. Non tutti.

Il risultato? Il problema vero persisterà. Quindi inizialmente otterrete risultati, ma in pochi giorni la muffa ricomparirà e voi avrete solo speso soldi, fatica e tempo.

Per concludere quindi possiamo affermare che la pittura antimuffa rappresenta una soluzione temporanea al vostro problema, non definitiva.

 

Rimedi “della nonna” contro la muffa

Alcool, aceto, bicarbonato, acqua ossigenata ed estratto di semi di pompelmo.

Anche questi sono alcuni dei risultati delle vostre ricerche?

Fanno tutti parte della categoria rimedi naturali e, come l’intera classe, sono soluzioni inefficaci.

Rispetto alla candeggina e alla pittura antimuffa in questo caso non ci sono sostanze chimiche o principi attivi.

Il concetto è più semplice: questa classe di rimedi è nata tramite gli anziani saggi di un tempo che non avendo le conoscenze attuali, provavano a trovare soluzioni ai problemi quotidiani.

Non è colpa loro, ideavano quello potevano.

Il problema è che oggi è passato tempo. Il mercato si è evoluto, allargato e specializzato. Le innovazioni hanno scavalcato quelle ipotetiche soluzioni di un tempo.

Usare questo tipo di rimedi oggi, vuol dire andare incontro ad un fallimento certo.

 

La soluzione definitiva per eliminare la muffa

Eccoci.

Se siete arrivati fin qui vuol dire che credete veramente in quello che vi stiamo raccontando. Per questo ora è giusto ricambiare la vostra attenzione.

Ecco quindi la soluzione definitiva ai vostri problemi con la muffa:

Stiamo parlando di Muffa K.O. Il migliore antimuffa sul mercato.

Si tratta di una pasta di facilissima applicazione che stendete direttamente sulle macchie di muffa utilizzando un pennello o un rullo.

Attenzione. Non è una pittura, bensì un prodotto ecologico e traspirante privo di cellulose che sono responsabili della formazione di pappe batteriche che a loro volta provocano la muffa.

Sfruttando il potere igienizzante e sbiancante del nostro prodotto, eliminerete la muffa e ne eviterete la ricomparsa.

Per la massima efficacia dovete stendere almeno due mani di Muffa K.O. e poi lasciarlo asciugare (ci mette circa un’ora). Una volta asciutto vi consigliamo di applicare il nostro fissativo termico Kalorfix che incrementa il potere antimuffa e fornisce calore ai muri di casa.

Infine potrete utilizzare TemikaMix, un’ottima pittura traspirante additivata che permetterà ai muri di “respirare”, evitando così il ritorno della muffa.

Ricapitolando:

  • Step 1: Muffa K.O
  • Step 2: Kalorfix
  • Step 3: TermikaMix

Combinando in questo ordine i tre prodotti, risolverete ogni problema con la muffa e risparmierete tempo che potrete dedicare alle attività che preferite.

 

Ora il gioco è davvero fatto!

Ma se avete ancora dubbi o curiosità sull’argomento contattateci al 039 / 6840131 oppure scriveteci all’indirizzo info@tecnostuk.it

Condividi questo articolo