Eliminare la muffa

Muffa come eliminarla: il metodo passo passo per risolvere il problema definitivamente

Un metodo sano, sicuro e garantito per eliminare la muffa. È questo che state cercando?

Se la risposta è sì, allora siete nel posto giusto.

In questo articolo vedremo insieme cosa fare e quali prodotti usare contro la muffa sui muri.

Prima di iniziare però vogliamo precisare una cosa. Un punto che ci sta molto a cuore:

se siete in cerca di un misterioso rimedio casalingo fai-da-te, non abbiamo la risposta adatta.

O meglio, non esiste. I metodi casalinghi contro la muffa non funzionano e lo abbiamo spiegato.

Detto ciò possiamo entrare nel vivo dell’argomento.

 

Il Ciclo Antimuffa e Termoisolamento Tecnostuk

Come ben sapete la muffa è pericolosa per la nostra salute e per quella dei nostri animali domestici.

Avere questa consapevolezza vi permette di essere un passo avanti rispetto all’80% della popolazione. Ciò vuol dire che saprete risolvere o anticipare i possibili problemi.

Ma quindi, come si elimina la muffa sui muri?

La risposta è semplice ed è racchiusa in un procedimento che nasce da anni di studio approfondito del mercato.

Stiamo parlando del Ciclo Antimuffa e Termoisolamento Tecnostuk. Un metodo che si compone di 3 step.

 

Step 1 – Come si usa Muffa KO

Il protagonista del primo step è Muffa KO, un prodotto molto facile da utilizzare.

Si tratta infatti di una pasta che va stesa direttamente sulle macchie di muffa, con un pennello o un rullo, e che agisce eliminando il problema grazie al suo potere sbiancante e igienizzante.

Ma c’è di più.

Muffa KO è in grado anche di prevenire la ri-formazione della muffa.

Ecco allora che in questo step ottenete un doppio risultato: risoluzione e prevenzione futura del problema.

 

Step 2 – Come si usa Kalorfix

Passiamo alla seconda fase dove il protagonista è Kalorfix. Un fissativo termico da utilizzare dopo che Muffa KO si è asciugato.

Anche in questo caso potete stare tranquilli. È molto semplice da utilizzare.

Vi basta infatti stenderlo (senza diluirlo) direttamente sul muro con un pennello o un rullo.

In questo modo riuscirete a isolare i muri freddi e umidi ottenendo così un recupero termico che vi farà risparmiare sulle bollette future.

 

Step 3 – Come si usa Termikamix

Siamo arrivati quindi all’ultimo step del Ciclo Antimuffa e Termoisolamento Tecnostuk.

In questa fase il prodotto protagonista è Termikamix. Ossia una pittura traspirante additiva da utilizzare dopo Kalorfix.

Con la sua applicazione siete in grado di ridurre le dispersioni termiche, abbattere le condense, l’umidità e la muffa.

In poche parole: state migliorando il livello generale di benessere ambientale della vostra casa.

 

I risultati concreti di chi ci ha scelto

Eccovi quindi il Ciclo Antimuffa e Termoisolamento Tecnostuk spiegato nel dettaglio.

Un ciclo ecologico al 100% e riconosciuto come punto di riferimento nel mercato grazie ad anni di studio e ricerca approfonditi.

E qui sotto potete vedere i risultati tangibili di chi ha scelto di seguirci.

Si tratta di un video di 1 minuto che mostra le condizioni di un muro pre e post intervento con i nostri prodotti.

Volete dipingere una parete con la muffa e siete interessati ai prodotti di cui vi abbiamo parlato? In questa pagina trovate tutti i rivenditori che li distribuiscono: contattate quello più vicino a voi!

Oppure, per qualsiasi dubbio o info, scriveteci a info@tecnostuk.it

Condividi questo articolo