Unnamed 2

Pittura antimuffa: è davvero efficace contro la muffa?

Per eliminare il problema della muffa basta stendere uno strato di vernice antimuffa sulle pareti della propria casa?

È proprio così facile eliminare la muffa, senza metodi invasivi e costosi, senza pagare professionisti e senza la necessità di permessi speciali?

Lo scoprirai leggendo questo articolo!

Le vernici antimuffa sono pitture che hanno biocidi, cioè delle formulazioni tossiche per le muffe e per i microrganismi, ma non per l’uomo. Possiamo distinguere due tipi di vernici:

  • idropitture antimuffa, con potere traspirante, utilizzate generalmente in bagno e cucina;  
  • vernici antimuffa lavabili, consigliate in salotto o nelle camere dei bambini, locali più soggetti ad accumulare sporco.

Cosa c’è in una pittura antimuffa?

Quello che hanno in comune tutte per considerarsi “antimuffa”, è l’utilizzo di biocidi. I biocidi sono particolari sostanze chimiche create in laboratorio che agiscono sui microrganismi.

I biocidi sono dannosi per l’uomo?

Come un qualsiasi composto chimico, con i biocidi devono essere prese adeguate precauzioni ed essere “maneggiati” con cura e attenzione. La gente, quando entra in contatto diretto, può incorrere in effetti collaterali e reazioni allergiche. Irritazione agli occhi e alla pelle, episodi di tosse frequente sono tra gli effetti principali, fino alla dermatite allergica da contatto.

Le pitture antimuffa funzionano davvero?

Nell’immaginario comune si pensa che per dipingere i muri sia meglio applicare la vernice antimuffa, per l’azione che ha contro il fungo. Ma è proprio quando la muffa ricompare che ti poni il problema sulla effettiva efficacia.

Le vernici antimuffa funzionano solo superficialmente. Non eliminano il problema alla “radice”. Le spore della muffa non si fermano al livello in cui sono visibili, ma “entrano” nel muro. Così al ripresentarsi delle condizioni favorevoli, la muffa ricompare.

Che cosa rende la pittura antimuffa inefficace?

Per eliminarla davvero bisogna analizzare la situazione e fare dei test per identificare il tipo di muffa che ha colonizzato la casa. I motivi più comuni che danno origine al problema?

  • zero ventilazione, 
  • troppa umidità 
  • presenza di sbalzi termici

I biocidi nella pittura antimuffa poi si degradano e non rimangono efficaci per sempre. La vernice antimuffa quindi non agisce sulle cause che formano la muffa e per questo ritorna!

Evitare in futuro il ritorno della muffa

Questo è un argomento che ci sta molto a cuore al punto che abbiamo creato una linea prodotti dedicati interamente all’eliminazione della muffa. 

Per scoprirli visita questa pagina. Se invece vuoi scoprire un metodo per eliminare la muffa, leggi questo articolo.

Hai bisogno di altre informazioni sull’eliminazione della muffa da interno o sul nostro prodotto Muffa K.O.? Contattaci!  

Condividi questo articolo