7 tshirt

Prevenire la muffa: 5 tecniche gratis per evitare problemi in futuro + bonus

In questo articolo vedremo insieme 5 tecniche gratis di prevenzione contro la muffa che vi faranno risparmiare tempo, soldi e fatica.

Prima di iniziare però bisogna fare chiarezza su alcune domande frequenti:

Cos’è la muffa? Perchè si forma? Perché è pericolosa?

Sapere queste risposte vi rende consapevoli del problema e di conseguenza pronti a prevenirlo.

Ma se già sapete di cosa stiamo parlando, ora è il momento di andare al succo del discorso. 

Quali sono queste 5 tecniche gratis per prevenire la muffa?

Eccole:

 

Arieggiare gli ambienti

Per prevenire la formazione di muffa bastano piccoli gesti.

Ecco quindi che aprire finestre e persiane almeno 5 minuti al giorno diventa fondamentale.

Infatti in questo modo creerete correnti che favoriranno la circolazione d’aria all’interno di casa vostra.

Il risultato? Gli ambienti saranno arieggiati e puliti, quindi la muffa non potrà formarsi.

 

Attenzione ai mobili

Come abbiamo appena detto, la prevenzione è nelle piccole azioni ed ecco un altro esempio di questa verità:

Spesso la muffa si crea sui muri a contatto con i mobili perchè è una zona in cui non passa aria.

Di conseguenza si crea umidità. Ecco il paradiso per la muffa.

Ma cosa potete fare per evitarlo?

La soluzione è semplice.

Basta tenere i mobili staccati di almeno 5 centimetri dal muro, infatti con questa semplice azione la muffa non si formerà perchè la zona sarà arieggiata.

 

Combattere l’umidità

Eccoci al punto più importante. Il filo conduttore che collega tutte le tecniche di prevenzione che trovate in questo articolo.

L’umidità è la causa principale della formazione di muffa, quindi prevenirla significa bloccare sul nascere tutti i vostri problemi futuri.

Per far ciò basta davvero poco.

Ad esempio, controllate che non ci sia acqua in casa dopo un temporale e nel caso ci fosse, provvedete subito ad asciugare tutto.

Perchè? Perchè pareti bagnate creano umidità. La situazione che ogni muffa sogna.

E lo stesso discorso vale per i vasi delle piante.

Dategli sempre un occhio e controllate che non ristagni acqua al loro interno perché altrimenti favorirete la formazione di muffa.

 

Asciugare i vestiti fuori di casa (o in una stanza apposita)

(Questo consiglio vale in particolare per gli ambienti già di per sè molto umidi).

Soprattutto in inverno, stendiamo i vestiti bagnati in casa o addirittura li facciamo asciugare sui termosifoni. Vero?

Ecco, un’azione del genere può costarci cara perchè stiamo provocando umidità nell’ambiente domestico.

Tradotto: stiamo costruendo l’habitat ideale per la muffa.

Quindi, dove possibile, evitare di asciugare i vestiti in casa vi costerà un po’ più di fatica forse, ma vi farà risparmiare soldi e tempo sui problemi futuri.

Se invece proprio non riuscite, provate a utilizzare solo una determinata stanza dove stendere i vestiti.

 

Evitare gli sbalzi di temperatura

Il concetto è facile.

Maggiore è lo sbalzo di temperatura tra una stanza e l’altra, maggiore è la probabilità che in casa vostra si formi muffa.

Ma non preoccupatevi, il concetto è semplice così come la sua soluzione.

Infatti vi basterà tenere una differenza massima di 3° tra una stanza e l’altra per impedire alla muffa di attaccare i vostri muri.

Una semplice accortezza che vi eviterà grandi problemi in futuro.

 

Troppo tardi per prevenire? Ecco la soluzione

Non sempre tutto va come deve andare e nonostante le precauzioni la muffa può formarsi comunque.

Se questa è la situazione, tranquilli.

Non è colpa vostra. Ci sono tanti fattori esterni che giocano contro di voi e su cui non avete il controllo (clima, età della casa ecc.)

Ma abbiamo la soluzione per voi.

Stiamo parlando di Muffa K.O, il migliore antimuffa sul mercato.

Una pasta di facile uso che va stesa sulle macchie di muffa utilizzando un pennello o un rullo.

Una volta stesa, elimina la muffa grazie al suo potere igienizzante e sbiancante coprendola ed evitandone la formazione in un secondo momento.

Se vi interessa approfondire l’argomento, abbiamo scritto un articolo apposta per voi.

Prevenire o curare, alla fine c’è sempre una soluzione.

Per questo articolo è tutto, ma se avete ancora dubbi o curiosità sull’argomento contattateci allo 039 / 6840131 oppure scriveteci all’indirizzo info@tecnostuk.it

Condividi questo articolo