Formato blog

SANIFICAZIONE VS IGIENIZZAZIONE: tutto quello che devi sapere (+bonus finale)

Se hai letto i nostri ultimi articoli dovresti saperlo.

Parliamo spesso di muffa, prodotti antimuffa ecc, ma non solo.

Sì esatto, dalle ultime volte abbiamo iniziato a parlare di un altro argomento davvero importante:

la sanificazione.

In particolare abbiamo visto cos’è, quali sono i vantaggi e quali prodotti usare.

Oggi andremo a trattare un tema molto delicato nell’ultimo anno, andando a spiegare due termini dei più usati nel 2020:

-Sanificazione 

-Igienizzazione 

Ma prima di iniziare non dimenticare di leggere gli articoli degli scorsi mesi dove abbiamo trattato argomenti come:

cosa fare se è presente muffa in una casa in affitto, come verniciare un muro con la muffa e quali sono i danni causati agli umani e animali dalla muffa.

Se li hai già letti, allora è il momento di immergerci nel tema di oggi. 

Vedremo:

-Cosa vuol dire igienizzare

-Cosa vuol dire sanificare

-Prodotti tecnostuk per sanificare: Sanika Mix

Sapere la differenza fra sanificazione ed igienizzazione però a nostro avviso è molto importante e risolverebbe non pochi problemi.

IGIENIZZARE: cose da sapere

La legge non fa chiarezza sul termine in questione. Quindi, cosa vuol dire igienizzare?

Il termine “igienizzare” significa rendere igienico un oggetto o una superficie, ovvero eliminare i batteri e le sostanze nocive presenti su di esso.

L’igienizzazione si posiziona in mezzo fra pulizia e sanificazione. Con pulizia si va a togliere lo sporco e la polvere visibile all’occhio umano, mentre tramite sanificazione agiamo su ciò che non si vede, quindi batteri, virus e simili.

Quindi igienizzare vuol dire rendere pulito un ambiente come la propria casa, anche grazie all’utilizzo di prodotti disinfettanti.

Non bisogna però farsi influenzare dal buon profumo e da una superficie ad occhio nudo pulita per considerare un oggetto igienizzato.

SANIFICARE: cose da sapere

Come prima cosa andiamo a vedere la definizione dalla normativa vigente: D.M 274/1997.

Sanificazione: 

quelle attività finalizzate a rendere sani determinati ambienti, mediante l’attività di pulizia e/o di disinfezione e/o di disinfestazione, o mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l’illuminazione e il rumore.

Quindi è una pratica che si effettua con prodotti specifici chimici attestati e riconosciuti dal ministero della salute o tramite utilizzo di mezzi tecnologici e punta ad eliminare totalmente qualsiasi batterio, virus ed agente contaminante che con una semplice igienizzazione non si possono rimuovere.

Tirando le somme, è un processo di igiene profonda che va oltre alla semplice passata del panno su una superficie sporca. Se gli ambienti sono frequentati da persone è essenziale che questa pulizia venga effettuata con prodotti mirati eco-compatibili, biodegradabili e non tossici che non facciano male a persone e all’ambiente.

E se è presente la muffa come ci si deve comportare? Ecco il link per leggere il nostro articolo dedicato a questo argomento.

Dobbiamo prestare attenzione al fatto che la sanificazione è un attività professionale, di conseguenza non può essere realizzata in maniera “domestica” o “fai-da-te”. Va affidata ad imprese specializzate con competenze tecniche e che dispongono degli strumenti necessari.

Non è un caso che le imprese esercenti servizi di pulizie debbano possedere, e dimostrare di possedere, determinati requisiti per l’iscrizione al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane.

Prevenire è meglio che curare

Abbiamo visto cosa indicano i due termini, ma il punto fondamentale è un altro:

la prevenzione.

Si dice spesso che “prevenire è meglio che curare” ed è proprio così. 

Agire tempestivamente e periodicamente ti consente di prevenire la formazione di batteri e di conseguenza evitare costosi interventi per rimediare il problema.

Oggi vogliamo quindi consigliarti un prodotto fondamentale che ti permette di mantenere gli ambienti perfettamente sani.

Continua a leggere…

Prodotti Tecnostuk per sanificare: Sanika Mix

“Prevenire è meglio che curare”.

Ok, ma come?

La risposta è semplice ed è:

Sanika Mix.

Un additivo sanificante che va aggiunto a idropitture.

Grazie alla sua forte azione protegge le superfici da batteri, muffe e alghe. Ti permette quindi di mantenere l’ambiente sano e di respirare aria pulita.

Ma perchè Sanika Mix ha questo “superpotere”?

La risposta è nei suoi ioni d’argento.

Gli ioni d’argento sono degli antibatterici e disinfettanti, particolarmente attivi, con un’azione germicida ad ampio spettro. Nel lungo periodo la loro azione inibisce la potenziale crescita dei batteri sulle superfici dell’ambiente trattato.

Sanika-Mix è ricco di ioni d’argento che consentono di eliminare fino al 99% dei batteri presenti nell’aria rendendo quindi l’ambiente più salubre.

Se vuoi approfondire questo prodotto, ti consigliamo la pagina dedicata a lui.

Scopri tutti i suoi dettagli. 

Bene, siamo arrivati alla fine della nostra analisi e non ci resta che darti appuntamento al prossimo articolo!

Come sempre, se hai dubbi o richieste particolari contattaci. Siamo sempre pronti ad aiutarti.

 

Condividi questo articolo